Perchè effettuare la mappatura nevi?
La mappatura dei nevi dovrebbe essere effettuata con regolarità almeno una volta all’anno, al fine di escludere, diagnosticare o monitorare la presenza di nevi ed intercettare in modo precoce la comparsa di nevi che possono degenerare in melanoma.
Il melanoma è il più aggressivo dei tumori alla pelle ma, se diagnosticato e rimosso precocemente, la guarigione è sicura nella quasi totalità dei casi.
I momenti in cui è opportuno sottoporsi alla mappatura dei nevi sono in primavera, prima dell’esposizione solare e in autunno per monitorare gli effetti del sole sulla pelle.
Quali sono i fattori di rischio?
Familiarità: presenza di un parente di I° o II° grado che ha sviluppato il melanoma
Fototipo: individui con pelle e occhi chiari (celesti o verdi), con la tendenza a formare lentiggini e scottarsi al sole
Numero di nevi: visibili sulla superficie corporea superiore a 50
Aspetto: con cambiamenti di colore e forma è bene rivolgersi a uno Specialista
La regola dell’A-B-C-D-E: la presenza di una o più di questi aspetti deve farti sospettare la presenza di un melanoma ed indurti quindi a sottoporti a un controllo dermatologico.
- Assimetria: la macchia cutanea presenta una forma irregolare
- Bordi: la macchia cutanea presenta bordi di tipo irregolare, indefinito o indistinto
- Colore: la macchia cutanea presenta una colorazione variabile, non uniforme
- Dimensioni: il diametro supera i 5mm
- Evoluzione: la macchia si presenta in rilievo alla superficie cutanea.
La nostra proposta per te
Da settembre, per le prime 50 richieste, potrai effettuare la mappatura nevi con l’utilizzo del dermatoscopio a tariffa agevolata.
Resp. Clinico Dott. Michele Pagliaro OMCeO TV 4621
Aderisci a questa offerta!
Compila il modulo o chiamaci al numero +39 0422 271 273