medical treviso

Sei a rischio di insufficienza venosa
agli arti inferiori?

Nell’insufficienza venosa agli arti inferiori, le vene non svolgono in modo adeguato la loro funzione di trasportare efficacemente e velocemente il sangue dalle gambe verso il cuore e ciò causa una circolazione rallentata con importanti segni e sintomi e possibili severe complicazioni.

L’insufficienza venosa si manifesta con sintomi come:
· dolore;
· pesantezza;
· prurito alle gambe;
· bruciore e gonfiore;
· crampi notturni.

Possono essere presenti anche segni come:
· teleangectasie (capillari a forma di reticolo);
· vene varicose;
· edema;
· ulcere.

Oltre a questi sintomi e segni, alcuni comportamenti e stili di vita possono essere indicatori di un rischio maggiore di sviluppare la malattia o di esserne già affetti. Esistono semplici abitudini utili a prevenire, ed esiste un corretto iter diagnostico ed un adeguato percorso di cure per alleviare questa patologia e prevenirne le complicazioni.

Il test di seguito ti aiuta a capire se sei a rischio o affetto da insufficienza venosa.

Se hai risposto SI ad almeno 7 domande, aderisci alla nostra iniziativa PREVENZIONE VASCOLARE.

In cosa consiste?
· anamnesi medica
· esame obiettivo
· ecoscopia vascolare venosa ed arteriosa
· referto medico sintetico
· indicazioni terapeutiche

La valutazione sarà a cura del Direttore Scientifico: Dott.ssa Cristina Andriani OMCeO TV 5494

Aderisci alla nostra iniziativa PREVENZIONE VASCOLARE al prezzo speciale di 50 euro.

Richiedi di aderire tramite il modulo o chiamaci telefonicamente al numero +39 0422 271 273 

Condividi :
News
Screening vascolare

Perchè effettuare la Visita angiologica? Il sistema vascolare è costituito da arterie, capillari e

Screening cardiologico

Perchè effettuare la Visita cardiologica? Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in

Siamo anche su Whatsapp

Clicca sull'icona di Whatsapp e apri la chat! Inviaci un messaggio, ti risponderemo il prima possibile.