medical treviso

Ginecologia e riabilitazione pavimento pelvico

Visita Ginecologica

L’ ambulatorio di Ginecologia si occupa della salute della donna dall’adolescenza fino alla menopausa occupandosi della diagnostica delle patologie ginecologiche più frequenti: cisti ovariche, fibromi uterini, irregolarità mestruali, endometriosi oltre che delle patologie ginecologiche oncologiche, in particolar modo delle patologie della cervice uterina con pap test. La valutazione clinica della paziente è integrata dalla possibilità di eseguire contemporaneamente ecografie della pelvi per fornire una diagnostica completa in tempi brevi.

In questa struttura vi è un impegno costante nei programmi di prevenzione e check up periodici.

Medici Specialisti

marzolini maurizia

Dott.ssa Maurizia Marzolini
Specialista in Ginecologia e Ostetricia TV 3213



Riabilitazione pavimento pelvico

A supporto e completamento dell’offerta rivolta alla salute femminile, nella nostra struttura è presente l’ambulatorio di Riabilitazione pavimento pelvico che tratta la risoluzione dei disturbi causati da disfunzioni neuromuscolari dell’area pelvica quali:

  • incontinenza urinaria
  • incontinenza fecale
  • prolasso di vescica, utero, retto
  • dolore durante i rapporti sessuali
  • dolore pelvico, lombare cronico e in presenza di endometriosi
 
Il pavimento pelvico è un sistema formato da legamenti, muscoli e fasce situato nella parte inferiore del bacino tra il pube e il coccige.
La sua funzione è contenere e stabilizzare gli organi dell’apparato urinario ed escretore, evitando prolassi oltre a rappresentare una base forte ed elastica per consentire i normali ritmi di continenza e svuotamento vescicale e rettale e consentire un’attività sessuale normale.

I muscoli del pavimento pelvico sono costantemente attivi e funzionali senza che ce ne rendiamo conto: probabilmente non ne abbiamo consapevolezza perché sono profondi, nascosti e quasi mai attenzionati nei programmi di allenamento. Si tratta di muscoli che, al pari di tutti gli altri, necessitano di essere rilasciati se troppo contratti, allungati se eccessivamente accorciati, allenati se poco tonici.

Proprio perché profondi, questi muscoli richiedono precise attenzioni nel caso debbano essere potenziati.

Gli obiettivi della riabilitazione del pavimento pelvico sono:

  • ripristinare l’attività degli sfinteri che consentono la continenza quando sono contratti e lo svuotamento quando sono rilassati;
  • normalizzare il tono muscolare del perineo;
  • ripristinare la coordinazione e la sinergia dei muscoli addominali e perineali;
  • verificare ed eventualmente correggere la dinamica respiratoria;
  • consigliare un’adeguata strategia comportamentale minzionale;
  • consigliare una corretta assunzione di liquidi ed alimenti per facilitare il regolare svuotamento di vescica e intestino;
  • consigliare e addestrare all’utilizzo di ausili terapeutici.

Fisioterapisti

FOTO DOTT.SSA GIULIA GRAZIANI (FISIOTERAPISTA)

Dott.ssa Giulia Graziani
Iscr. Albo TSRM di BL-TV-VI-VR n.1249

Fisioterapista

Prenota la Prestazione

Per richiedere un appuntamento per una prestazione medica puoi compilare il modulo sottostante lasciando i tuoi dati. Verrai ricontattato il prima possibile per fissare la visita.

CHIEDI UN CONSULTO

Per il Benessere della Donna

La ricerca e il mantenimento del benessere della donna sono garantite dalla professionalità dei nostri specialisti. Contatta la segreteria di Medical Treviso per fissare un appuntamento per una visita ginecologica.

Prenditi cura di te stessa