medical treviso
CI PRENDIAMO CURA DI TE

Staff del Poliambulatorio

CHI SIAMO

Gli Specialisti di Medical Treviso

andriani cristina

Dott.ssa Andriani Cristina

Cardiologia e Angiologia

Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, Specializzazione in Cardiologia, Master Universitario di II livello in Clinical Competence in Terapia Intensiva Cardiologica, Master Universitario di II Livello in Cardiologia Pediatrica e Master Universitario di II livello in Angiologia.
E’ Responsabile Scientifico dell’area di Riabilitazione Cardiologica e Vascolare definendo percorsi personalizzati e coordinando il team di fisioterapisti e personale dedicato al fine di gestire il paziente nella fase di stabilizzazione a medio lungo termine.

OMCeO TV 5494

bertoni gianluca

Dott. Bertoni Gianluca

Ortopedia

Specialista in Ortopedia – Direttore Sanitario

Già Primario dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Treviso.

Si interessa principalmente di:

  • Ortopedia pediatrica
  • Patologie del piede
  • Consulenze specialistiche per adulti e bambini
  • Disturbi delle articolazioni negli anziani
  • Terapia infiltrativa (ginocchio, spalla, anca, mano, piede)
 
OMCeO TV 2357
FOTO DOTT. GIACOMO CHECCHIN (MEDICINA DELLO SPORT)

Dott. Checchin Giacomo

Medicina dello Sport

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova si specializza in Medicina dello Sport nel 1985.

Ha seguito il servizio di Medicina dello Sport per molti anni presso l’ULSS4 Veneto Orientale.

Effettua visite mediche per il rilascio del certificato di idoneità per l’attività sportiva amatoriale ed agonistica.

 

OMCeO VE 3333

FOTO FRANCESCA DINA (INFERMIERA)

Dott.ssa Dina Francesca

Infermieristica

Laureata in Infermieristica, ha operato in reparti ospedalieri di cardiologia, urologia e nel Pronto Soccorso.

Effettua attività infermieristica e di assistenza a interventi di Chirurgia Ambulatoriale.

Effettua spirometrie, elettrocardiogrammi, misurazione dei parametri vitali, HOLTER ECG, medicazioni, somministrazioni di farmaci su prescrizione medica. 

 

Iscr. OPI TV 8837

Dott.ssa De Lorenzi Anna

Biologia Nutrizionale

Biologa Nutrizionista. Si occupa di educazione alimentare e creazione di profili nutrizionali personalizzati al fine di proporre un miglioramento del proprio “stato di benessere”. Elabora piani nutrizionali per soggetti in condizioni fisiologiche e patologiche: gravidanza, svezzamento, allattamento, infanzia, sportivi, menopausa, sindrome metabolica, obesità, colon irritabile, disbiosi intestinale, ipo/iper tiroidismo, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, sclerosi multipla, malattia di parkinson, artrosi, malattie autoimmunitarie. Nel corso di ogni visita esegue una valutazione antropometrica e della composizione corporea.

Iscr. Ordine Biologi n. 063734

 

leto antonino

Dott. Leto Antonino

Urologia

Specialista in Urologia, ha operato presso la UOC di urologia della Casa di Cura Giovanni XXXIII di Monastier, attualmente presso IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar. 

Tratta la diagnosi e cura delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.

E’ responsabile dei programmi di screening e di prevenzione urologica; effettua piccoli interventi ambulatoriali, consulenza diagnostico-terapeutica e Check Up Urologico.

OMCeO VE 7624

dott mangiameli

Dott. Mangiameli Mauro

Biologia Nutrizionale

Laurea in Scienze della Nutrizione Umana e Laurea in Scienze e Tecnologie Agricole ad indirizzo Produzioni Alimentari. Si occupa di ottimizzazione del peso corporeo e corretta composizione utilizzando protocolli validati scientificamente per pazienti di età adulta e infantile.

Da buon atleta associa al piano nutrizionale il corretto piano di attività motoria personalizzato sulle esigenze e preferenze del paziente.

Iscr. Ordine Biologi Sez. A Tri_A3259

marzolini maurizia

Dott.ssa Marzolini Maurizia

Ginecologia

Laureata all’Università di Perugia, si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia. Già Dirigente Medico nelle Ulss 1, Ulss 10 e Ulss 9 del Veneto.
Esegue visite specialistiche complete di ecografia transvaginale, pap test e tamponi. Responsabile dei programmi di prevenzione si occupa di problematiche legate al pavimento pelvico e all’incontinenza operando a stretto contatto con il fisioterapista per definire un percorso personalizzato di riabilitazione e di misurazione dei risultati.

OMCeO TV 1601

FOTO DOTT.SSA MENEGHIN

Dott.ssa Meneghin Alessia

Allergologia e Medicina Interna

Specializzata in Allergologia e Immunologia Clinica con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Padova.
Dal 2004 al 2008 postdoctoral fellowship in “Allergy and Inflammatory diseases” presso l’Università del Michigan (USA), occupandosi prevalentemente di immunologia polmonare e immunopatogenesi delle patologie interstiziali del polmone.
Dal 2009 al 2022 ha lavorato come dirigente medico in Medicina Interna presso l’ULSS 2 Marca Trevigiana e l’ULSS 1 Dolomiti dove ha proseguito l’attività specialistica in allergologia e immunologia clinica. Attualmente svolge l’attività specialistica come Medico Specialista Ambulatoriale nell’ULSS 2 Marca Trevigiana oltre all’attività di libero professionista.
Effettua visita specialistica in allergologia, Prick Test, visite internistiche con gestione di check up personalizzati.

OMCeO TV 4318

FOTO-DOTT-PAGLIARO

Dott. Pagliaro Michele

Dermatologia

Specializzazione in dermatologia e venereologia conseguita nel 2003 collabora come libero professionista dermatologo presso Ospedale generale di zona San Camillo. Si occupa della diagnosi e cura delle varie patologie della pelle sia nei bambini sia negli adulti.
Effettua valutazione dermoscopica dei nevi, piccola chirurgia ambulatoriale per asportazione verruche, cheratosi seborroiche e attiniche di varia natura anche con crioterapia.

OMCeO TV 4621

Dott.ssa Panetti Renata

Medicina Interna

Dott.ssa Renata Panetti

  • Medico Chirurgo
  • Specializzata in Anestesia e Rianimazione
  • Esperienza ventennale come Dirigente Medico di I° livello presso il Reparto di Neuro-anestesia e Neuro-rianimazione
  • Master di II Livello in Terapia del Dolore

Mi occupo di alterazioni del Metabolismo, Nutrizione clinica anche in patologie oncologiche e croniche, terapia del Dolore Acuto e Cronico, screening di Salute Predittiva destinata a individui sani o che si ritengono tali, con obiettivo pro-attivo di modificare lo stile di vita al fine di “guadagnare e fare riserva in salute “e Medicina Predittiva destinata a persone con disturbi e /o malattia al fine di cercare di controllare l’evoluzione e monitoraggio terapeutico.

La reazione del nostro organismo al dolore fisico o mentale, allo stress e all’infiammazione cronica a basso grado è in grado di creare dei cambiamenti sulla composizione corporea, nella risposta del sistema nervoso che possono sfociare in sintomi spesso sottostimati o trascurati, definiti sintomi vaghi aspecifici, che poi possono evolvere in patologie croniche.

I sintomi vaghi aspecifici (Medically Unexplained Symptoms, MUS) tra i più frequenti sono:
– disturbi dell’umore, insonnia, ansia, attacchi di panico;
– disturbi gastrointestinali (acidità e dolori di stomaco, senso di pienezza, gonfiore dopo i pasti, nausea, colon irritabile)
– sindrome da stanchezza cronica
– dolori cronici.

Oggi abbiamo a disposizione strumenti diagnostici non invasivi di valutazione diretta e completa del paziente, che permette una personalizzazione della cura, del trattamento e del follow-up anche a distanza.
Questo implica però la necessità da parte della persona interessata, quando necessario, di modificare il proprio life-style in modo rigoroso.

OMCeO VE 5539

PASQUALETTO PROVVISORIA

Dott.ssa Pasqualetto Elisa

Fisiatra

Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione Fisiatrica; già responsabile della U.O. Area Riabilitativa presso Casa di Cura Giovanni XXIII.

Si occupa in pazienti in età evolutiva, adulta e senile di:

  • PATOLOGIE MUSCOLO SCHELETRICHE: postumi di interventi ortopedici di protesizzazione articolare o di artroscopia, patologie algo-disfunzionali di carattere degenerativo come osteoartrosi, artropatie, tendinopatie, fibromialgia;
  • PATOLOGIE DI ORIGINE NEUROLOGICA: postumi di ictus, emiplegie, patologie neuromuscolari, sclerosi multipla, malattie demielinizzanti, malattia di Parkinson e parkinsonismi, postumi di traumi cranici, postumi di paralisi cerebrali infantili;
  • PATOLOGIE DELL’ ETA’ EVOLUTIVA: dismorfismi/paramorfismi come scoliosi, dorso curvo, piede piatto, disturbo dello spettro autistico, disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento, malattie rare;
  • PATOLOGIE DI ORIGINE VISCERALE: incontinenza urinaria o fecale in postumi di interventi urologici o ginecologici, linfedema primario o in postumi di interventi chirurgici oncologici o chemio/radioterapici.
 

OMCeO VE 6312

FOTO DOTT. MICHELANGELO PUCCI (MEDICINA INTERNA)

Dott. Pucci Michelangelo

Medicina Interna

Medico di Famiglia per il SSN per più di trentasette anni,  formatore di nuovi Medici per l’Università e per la Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale, Pediatria libero professionista, Medico in Casa di Riposo del nostro territorio per quasi trent’anni.

Effettua visite approfondite mettendo a frutto tutta la sua lunga esperienza oltre alle competenze consolidate privilegiando sempre, il rapporto umano e l’ascolto del paziente; da ultimo 18 mesi “al fronte” per seguire i pazienti malati di Covid-19.

OMCeO VE 4724

dott salassa

Dott. Salassa Danilo

Chirurgia Generale

Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale.

Da anni si occupa di dermochirurgia trattando in ambulatorio le neoformazioni cutanee e sottocutanee quali nevi, lipomi, cheratosi, fibromi, cisti, angiomi ossia.

Tratta cheloidi e l’unghia incarnita.

Membro della S.I.E.S. Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica

OMCeO TV 2407

ICONA MEDICO

Dott. Salvador Vittorino

Pneumologia

Laureato in Medicina e Chirurgia e Specialista in Malattie dell’apparato respiratorio, titoli conseguiti presso l’Ateneo di Padova.

Ha maturato una notevole esperienza sia presso cliniche private sia presso l’ULSS 8 di Asolo, prima nella UOC Pronto Soccorso e successivamente nella UOC di Pneumologia.

Attualmente è responsabile dell’ambulatorio di Pneumologia AULSS 3 Serenissima. 

Si occupa di apnee notturne e russamento, effettua spirometria semplice e con test di broncodilatazione.

OMCeO PD 7563

patrizia sartor

Dott.ssa Sartor Patrizia

Infermieristica

Responsabile del Servizi Infermieristico vanta una lunga esperienza nel ruolo.
Assiste negli interventi di Chirurgia Ambulatoriale il professionista, effettua spirometrie, elettrocardiogrammi, misurazione dei parametri vitali, lavaggio auricolari, medicazioni, somministrazione di farmaci su prescrizione medica.
Il servizio può essere svolto anche al domicilio del paziente.
Iscrizione IPASVI TV 4345

Prenota la Prestazione

Per richiedere un appuntamento con uno dei nostri specialisti puoi compilare il modulo di contatto, lasciando i tuoi dati. Verrai ricontattato il prima possibile dalla segreteria per fissare la visita.

Se preferisci chiama!

La segreteria è attiva dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 19.30.