medical treviso
CI PRENDIAMO CURA DI TE

Staff di Riabilitazione

CHI SIAMO

Gli Specialisti dell' Area Riabilitazione

bizzaro alice

Dott.ssa Bizzaro Alice

Fisioterapia

Laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Padova prosegue gli studi fino a conseguire la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università di Verona.
Attualmente sta frequentando un Master in riabilitazione dei Disordini Muscolo Scheletrici presso l’Università di Genova per il conseguimento del titolo di OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist).
Tratta pazienti adulti con problematiche di carattere ortopedico e neurologiche, di origine congenita o acquisita, effettuando valutazione e trattamento con tecniche manuali e di esercizio terapeutico sia in palestra sia in piscina.


Iscrizione Albo TSRM n. 1248

stefano cal

Dott. Cal Stefano

Fisioterapia

Laurea in Fisioterapia nel 2003 presso l’Università degli Studi di Padova vanta una pluriennale esperienza nella riabilitazione ortopedica post chirurgica, post traumatica e neurologica.

Negli anni ha completato la sua formazione avvicinandosi al mondo sportivo trattando alcuni sportivi professionisti di serie A1 e dei settori giovanili.

N. iscrizione Albo dei Fisioterapisti 424

Dott.ssa Fontebasso Cinzia

Fisioterapia

Terapista della Riabilitazione con attestato conseguito presso la Scuola per terapisti della Riabilitazione La Nostra Famiglia Di Conegliano (Tv), ha una lunga esperienza nella presa in carico e trattamento del pz con disabilità neurologica congenita o acquisita.
Ha seguito un progetto per pazienti con esiti di grave cerebrolesione acquisita (GCA), seguendo le linee guida dell’ European Brain Injury Society dalla riabilitazione all’integrazione lavorativa.
Ha approfondito anche le tematiche riabilitative per il recupero funzionale all’arto superiore e alla mano.
Ha maturato esperienza in idrochinesiterapia (metodo A.S.P. approccio sequenziale e propedeutico) lavorando sia con bambini sia con adulti.
Tratta, inoltre, pazienti con disfunzioni ortopediche post chirurgiche, traumatiche, posturali e in particolare pazienti con patologie neurologiche.

FOTO GLORIA BORDIGNON (KINESIOLOGA)

Dott.ssa Bordignon Gloria

Chinesiologia

Laureata in Scienze motorie presso l’Università degli Studi di Padova e Laureata nella magistrale in Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva ed adattata presso l’Università degli Studi di Verona. Nel 2017 si diploma in Massoterapia e dal 2021 frequenta i corsi universitari in Fisioterapia.

Si occupa di ginnastica riabilitativa, con focus sulla colonna vertebrale e specializzandosi nella ginnastica correttiva per l’età evolutiva per patologie quali scoliosi e dorsi curvi. Propone ginnastica riabilitativa di gruppo, ginnastica in acqua, lezioni individuali posturali, ginnastica per il pavimento pelvico, pre e post-parto e ginnastica ipopressiva. Si occupa anche di riatletizzazione e preparazione atletica negli sportivi.

avatar-fisioterapista-donna-1

Dott.ssa Graziani Giulia

Fisioterapia

Laureata in fisioterapia si è specializzata nel trattamento
ambulatoriale in ambito posturale e perineale.

 

Tratta prolasso, incontinenza oltre a tutte le problematiche specifiche del pavimento pelvico legate alla sfera urologica, ginecologica e proctologica femminile che possono insorgere nelle varie fasi della vita di una donna.

Iscr. Albo TSRM di BL-TV-VI-VR n.1249

 

 

 

angela meneguzzo

Dott.ssa Menegazzo Angela

Chinesiologia

Laureata in Scienze Motorie nel 2011, prosegue il percorso di studi iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata. Consegue la laurea nel 2014 e nello stesso anno riceve l’abilitazione di istruttrice nel progetto regionale “Palestre della Salute”.
Dopo la laurea magistrale continua la formazione diventando istruttrice Pilates, istruttrice Pancafit e istruttrice di Ginnastica Posturale.
Dal 2016 è iscritta all’associazione AISE che le rilascia il certificato di competenza professionale di Specialista dell’Esercizio Fisico.
Lavora come istruttrice di attività motoria adattata, ginnastica posturale, ginnastica in acqua, postural pilates e ginnastica dolce.
Iscrizione Albo TSRM n.

andriani cristina

Dott.ssa Andriani Cristina

Cardiologia e Angiologia

Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, Specializzazione in Cardiologia, Master Universitario di II livello in Clinical Competence in Terapia Intensiva Cardiologica, Master Universitario di II Livello in Cardiologia Pediatrica e Master Universitario di II livello in Angiologia.
E’ Responsabile Scientifico dell’area di Riabilitazione Cardiologica e Vascolare definendo percorsi personalizzati e coordinando il team di fisioterapisti e personale dedicato al fine di gestire il paziente nella fase di stabilizzazione a medio lungo termine.

OMCeO TV 5494

FOTO DOTT. STEFANO BILIATO.jpeg

Dott. Biliato Stefano

Logopedia

Laureato in Logopedia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova.

Tratta i disturbi di lettura e scrittura, voce, parola e deglutizione in pazienti di età pediatrica e dell’ età evolutiva, adulta e geriatrica.

Iscr. Ord. TSRM e PSTRP BL-TV-VI n. 278

bertoni gianluca

Dott. Bertoni Gianluca

Ortopedia

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Già Primario dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Treviso.

Si interessa principalmente di:

  • Ortopedia pediatrica
  • Patologie del piede
  • Consulenze specialistiche per adulti e bambini
  • Disturbi delle articolazioni negli anziani
  • Terapia infiltrativa (ginocchio, spalla, anca, mano, piede)
 
OMCeO TV 2357
lombardi vincenzo

Dott. Lombardi Vincenzo

Foniatria

Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Foniatria.

Si occupa della diagnosi e trattamento delle patologie della comunicazione che riguardano voce, linguaggio, articolazione verbale e deglutizione. In particolare, le principali patologie trattate sono disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, disfonie organiche e funzionali in pazienti di età superiore a 8 anni, disfagie e disartrie sia organiche che funzionali nella popolazione adulta e geriatrica.
Effettua valutazione, diagnosi e Piano riabilitativo e lavora in cooperazione con la logopedista e con le altre specialità mediche e chirurgiche, a seconda del singolo caso.

OMCeO TV 3991

PASQUALETTO PROVVISORIA

Dott.ssa Pasqualetto Elisa

Fisiatra

Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione Fisiatrica; già responsabile della U.O. Area Riabilitativa presso Casa di Cura Giovanni XXIII.

Si occupa in pazienti in età evolutiva, adulta e senile di:

  • PATOLOGIE MUSCOLO SCHELETRICHE: postumi di interventi ortopedici di protesizzazione articolare o di artroscopia, patologie algo-disfunzionali di carattere degenerativo come osteoartrosi, artropatie, tendinopatie, fibromialgia;
  • PATOLOGIE DI ORIGINE NEUROLOGICA: postumi di ictus, emiplegie, patologie neuromuscolari, sclerosi multipla, malattie demielinizzanti, malattia di Parkinson e parkinsonismi, postumi di traumi cranici, postumi di paralisi cerebrali infantili;
  • PATOLOGIE DELL’ ETA’ EVOLUTIVA: dismorfismi/paramorfismi come scoliosi, dorso curvo, piede piatto, disturbo dello spettro autistico, disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento, malattie rare;
  • PATOLOGIE DI ORIGINE VISCERALE: incontinenza urinaria o fecale in postumi di interventi urologici o ginecologici, linfedema primario o in postumi di interventi chirurgici oncologici o chemio/radioterapici.
 

OMCeO VE 6312

zorzi elisabetta

Dott.ssa Zorzi Elisabetta

Logopedia

Laureata in Logopedia presso l’Università degli studi di Padova nel 1994.

Si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi di linguaggio, di comunicazione e di pronuncia, dei disturbi dell’apprendimento (dislessia-disortografia, disgrafia e discalculia) e del potenziamento dei prerequisiti in età evolutiva.

Tratta la Terapia Miofunzionale negli squilibri Muscolo Oro-Facciali (SMOF). 

Segue pazienti adulti con decadimento cognitivo, post-ictus, demenze e afasie.

 

Iscr. Albo TSRM n. 303

Prenota la Prestazione

Per richiedere un appuntamento con uno dei nostri specialisti puoi compilare il modulo di contatto, lasciando i tuoi dati. Verrai ricontattato il prima possibile dalla segreteria per fissare la visita.

Se preferisci chiama!

La segreteria è attiva dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 19.30.