Urologia
Visita Urologica
L’urologia è la branca della medicina che studia il sistema urinario maschile e femminile, nonché l’apparato riproduttivo dell’uomo.
L’urologo (o andrologo, se specializzato anche sul sistema riproduttivo femminile) ha il compito di diagnosticare e curare farmacologicamente o chirurgicamente eventuali anomalie, disfunzioni e malattie che colpiscono reni, ureteri, vescica, uretra, prostata, ghiandole surrenali e gli organi di riproduzione maschile.
La visita urologica è una visita medica non dolorosa attraverso la quale l’urologo (o andrologo) diagnostica, esclude o monitora un disturbo di carattere urologico: tra questi vi possono essere incontinenza, difficoltà a urinare, infezioni, calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, prostatiti, infezioni genitali maschili e femminili.
Medici Specialisti

Dott. Leto Antonino
Specialista in Urologia VE 7624
Medici Specialisti

Dott. Antonino Leto
Urologo
Riabilitazione pavimento pelvico maschile
Il pavimento pelvico è un sistema formato da legamenti, muscoli e fasce situato nella parte inferiore del bacino tra il pube e il coccige.
Negli uomini il pavimento pelvico può perdere la sua funzionalità per diverse ragioni:
- questioni fisiologiche legate all’avanzare dell’età;
- prostatectomia;
- ostruzione prostatica benigna o maligna;
- lavori che comportano movimenti ripetuti di forza mal eseguiti;
- sedentarietà e sovrappeso;
- stitichezza;
- attività sportive come il ciclismo, il motociclismo e l’atletica leggera e pesante.
Che possono originare queste sintomatologie:
- difficoltà o urgenza o stimolo ripetuto a minzionare;
- eiaculazione precoce;
- finte cistiti;
- peso nella parte bassa dell’addome;
- dolore durante il coito.
La diagnosi è solo ed esclusivamente di competenza medica: può essere fatta da un urologo o da un fisiatra indirizzando il paziente a effettuare dei cicli di riabilitazione da un fisioterapista specializzato che predisporrà un programma personalizzato di esercizi specifici, guidati e/o svolti a casa in autonomia, indicazioni relative allo stile di vita ed eventualmente l’utilizzo di elettrostimolazione e biofeedback. Il percorso riabilitativo è costantemente monitorato, aggiornato e riadattato a seconda della risposta del paziente.

Dott.ssa Giulia Graziani
Iscr. Albo TSRM di BL-TV-VI-VR n.1249
Fisioterapista
Prenota la Prestazione
Per richiedere un appuntamento per una prestazione medica puoi compilare il modulo sottostante lasciando i tuoi dati. Verrai ricontattato il prima possibile per fissare la visita.
fai un controllo
Hai un Disturbo Urologico?
Prenota una visita per accertare il tuo stato di salute e pianificare un eventuale percorso terapeutico.