riabilitazione
Riabilitazione Cardiologica
Che cos'è la Riabilitazione Cardiologica
Percorso multidisciplinare integrato che mira ad ottenere e consolidare il recupero clinico, funzionale e psicologico del paziente cardiopatico in condizioni cliniche di stabilità.
Cosa garantisce il programma
- inquadramento cardiologico completo
- valutazione fisioterapica per identificare eventuali problematiche fisiche
- percorso riabilitativo individualizzato
- ottimizzazione e rimodulazione delle cure e della terapia farmacologica
- costante rivalutazione clinica durante tutto il percorso
- rilievo di eventi clinici che richiedano interventi specifici
- prevenzione di nuovi eventi cardiologici
- continua condivisione del percorso con il paziente per una presa di coscienza delle cure
- presa in carico di eventuali problematiche mediche non cardiologiche, grazie ad un team multidisciplinare di Specialisti
- raggiungimento del miglior stato di salute del paziente
- interventi preventivi e migliorativi sullo stile di vita
- relazione medica di fine percorso discussa con il paziente ed inviata ai Curanti
- disegno di un percorso di riabilitazione a lungo termine
In cosa si compone il Percorso
Un percorso di 4 settimane
- Visita medica di idonetà di accesso al percorso (gratuita)
- Esami ematochimici completi
- Visita cardiologica
- Inquadramento strumentale completo: Ecocardiogramma-color-Doppler, ECG, ECG Holter 24 ore, Test ergometrico, Eco-color-doppler TSA, Eco-color-doppler arterioso e venoso arti inferiori
- Visita angiologica
- Valutazione fisioterapica
- Consulenza nutrizionale
- 12 accessi in palestra e/o piscina
- Valutazione medica di fine percorso

Direttore Scientifico Dott.ssa Andriani Cristina
Titoli accademici:
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova conseguita nel 2002 con punti 110/110 E LODE
• Specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Padova conseguita nel 2006 con punti 70/70 E LODE
• Master Universitario di II Livello in Clinical Competence in Terapia Intensiva Cardiovascolare conseguito nel 2016 presso l’Università di Firenze con punti 110/110 E LODE
• Master Universitario di II Livello in Pediatria Specialistica – Indirizzo Cardiologia Pediatrica conseguito nel 2017 presso l’Università di Padova con voto OTTIMO
• Master Universitario di II Livello in Angiologia conseguito nel 2022 presso l’Università di Padova con voto OTTIMO
• Master Universitario di I Livello in Linfologia presso l’Università di Padova: in corso.
Esperienze Lavorative:
• Dal 2007 al 2019 ha lavorato come Dirigente Medico di I Livello Specialista in Cardiologia presso le Unità Operative Complesse di Cardiologia dell’Ospedale di Castelfranco Veneto, Pordenone e Montebelluna occupandosi di attività clinica e diagnostica nel contesto della Terapia Intensiva Cardiologica e della Cardiologia degenziale
• Dal 2019 ad oggi svolge attività ambulatoriale clinica diagnostica cardiologica e vascolare e nell’ambito della Riabilitazione.
Prenota una Prestazione o Richiedi Info
Per richiedere un appuntamento per una visita o per maggiori informazioni puoi compilare il modulo sottostante lasciando i tuoi dati. Verrai ricontattato il prima possibile dal nostro staff..
Siamo anche su Whatsapp
Clicca sull'icona di Whatsapp e apri la chat! Inviaci un messaggio, ti risponderemo il prima possibile.
un percorso multidisciplinare
Quali risultati puoi ottenere da questo percorso?
Ottimizzazione della terapia farmacologica; miglioramento dell’aderenza alla terapia farmacologica; incremento della performance fisica; aumento dell’ autonomia; miglioramento della qualità di vita; miglioramento dello stile di vita; supporto psicologico.