medical treviso
riabilitazione

Riabilitazione Vascolare

Che cos'è la Riabilitazione Vascolare

La riabilitazione vascolare è un programma specifico e integrato per prevenire, curare, stabilizzare il danno circolatorio causato da patologie del sistema venoso e arterioso. La terapia è rivolta a pazienti che lamentano sintomi di sospetta o hanno già una diagnosi di patologia vascolare come l’insufficienza venosa cronica o l’arteriopatia degli arti inferiori.

Insufficienza Venosa cronica

Gambe gonfie, doloranti, sensazione di prurito, crampi notturni, vene varicose, macchie cutanee, tendenza ad ematomi, ulcere venose, episodi di tromboflebite o trombosi venosa profonda, pregresso intervento di chirurgia flebologica (safenectomia), terapie sclerosanti, pregressa prescrizione di calze a compressione.

Arteriopatia

Crampi di coscia e/o di polpaccio durante attività fisica, parestesie (formicolio), sensazione di freddo agli arti inferiori, pregresse ulcere arteriose, pregressi interventi di rivascolarizzazione arti inferiori con by pass o angioplastica.

In cosa si compone il Percorso

Insufficienza Venosa cronica

Arteriopatia

* Per entrambi i programmi è possibile una versione PLUS in cui sono previsti in aggiunta: Esami ematochimici completi – Visita cardiologica – Consulenza nutrizionale – Rieducazione posturale.

andriani cristina

Direttore Scientifico Dott.ssa Andriani Cristina

Titoli accademici:

• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova conseguita nel 2002 con punti 110/110 E LODE

• Specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Padova conseguita nel 2006 con punti 70/70 E LODE

• Master Universitario di II Livello in Clinical Competence in Terapia Intensiva Cardiovascolare conseguito nel 2016 presso l’Università di Firenze con punti 110/110 E LODE

• Master Universitario di II Livello in Pediatria Specialistica – Indirizzo Cardiologia Pediatrica conseguito nel 2017 presso l’Università di Padova con voto OTTIMO

• Master Universitario di II Livello in Angiologia conseguito nel 2022 presso l’Università di Padova con voto OTTIMO

• Master Universitario di I Livello in Linfologia presso l’Università di Padova: in corso.

Esperienze Lavorative:

• Dal 2007 al 2019 ha lavorato come Dirigente Medico di I Livello Specialista in Cardiologia presso le Unità Operative Complesse di Cardiologia dell’Ospedale di Castelfranco Veneto, Pordenone e Montebelluna occupandosi di attività clinica e diagnostica nel contesto della Terapia Intensiva Cardiologica e della Cardiologia degenziale

• Dal 2019 ad oggi svolge attività ambulatoriale clinica diagnostica cardiologica e vascolare e nell’ambito della Riabilitazione.

Prenota una Prestazione o Richiedi Info

Per richiedere un appuntamento per una visita o per maggiori informazioni puoi compilare il modulo sottostante lasciando i tuoi dati. Verrai ricontattato il prima possibile dal nostro staff..

Siamo anche su Whatsapp

Clicca sull'icona di Whatsapp e apri la chat! Inviaci un messaggio, ti risponderemo il prima possibile.

PROGRAMMA DI DIAGNOSI E CURA

Quali risultati puoi ottenere da questo percorso?

Controllo della sintomatologia; aumento dell’autonomia; incremento della performance fisica; miglioramento della qualità di vita; miglioramento dello stile di vita; gestione nel tempo della patologia e prevenzione delle sue complicazioni; presa in carico da un team di esperti.

Prenota una visita